Shopping online con cashback
Negli ultimi anni lo shopping online è aumentato vertiginosamente, tant’è che oggi un terzo della popolazione di internet compra sul web i prodotti più disparati.
Ad incentivare lo shopping nei vari negozi virtuali è anche il cashback, che sta prendendo sempre più piede tra i consumatori, riscuotendo un ottimo successo. Il termine cashback significa letteralmente “soldi indietro” ed è un servizio che prevede il rimborso di una piccola parte del prezzo pagato per l’acquisto online. In questo modo il consumatore online riesce a comprare buoni prodotti ottenendo anche un vantaggio rilevante, che molto spesso si traduce in un guadagno. Il sistema, che permette quindi di guadagnare comprando, non è offerto dai negozi stessi, ma dai vari siti di cashback.
Ma come funziona questo nuovo modo di fare shopping online? Molto semplicemente l’utente interessato si registra su uno dei tanti siti di cashback; in seguito acquista, tramite il link fornito, in uno degli store convenzionati e ottiene in cambio una piccola somma di denaro. Tale somma può essere fissa o calcolata in base a una determinata percentuale sul prezzo del prodotto, a seconda della politica adottata dal sito di cashback. La somma ricevuta è un credito che non può essere riscosso subito, ma soltanto una volta raggiunta una soglia, che solitamente si aggira intorno ai 50 euro. Il rimborso può avvenire tramite bonifico, assegno bancario o PayPal del portale scelto.
I portali di cashback non comparano i prezzi dei prodotti per mostrare all’utente l’offerta più conveniente, cosa che invece avviene in siti come Ultimoprezzo.com. Al contrario, viene spesso fornito solo il link ai negozi online convenzionati con il portale. Questo accade perché i siti di cashback guadagnano attraverso gli accordi promozionali stipulati con i vari negozi pubblicizzati. Per aumentare le visite al sito e, di conseguenza, i ritorni monetari derivanti dagli accordi con gli store, i portali di cashback offrono una piccola parte dei propri guadagni agli utenti. Lo shopping online con cashback, però, risulta molto conveniente anche per gli acquirenti virtuali; infatti, viene garantito loro la sicurezza delle transazioni, la buona qualità dei prodotti e il rimborso di una percentuale del prezzo pagato.
Il sistema, quindi, risulta vantaggioso per tutti e, per di più, è sicuro. Basti pensare che tra i siti convenzionati ci sono aziende come Apple, Dell, Ebay, UniEuro, Fastweb, eDreams.
Se questo modo di fare shopping online ti ha incuriosito un po’ e ne hai colto la convenienza, prova ad iscriverti a Lyoness, uno dei maggiori portali di cashback esistenti. Per avere maggiori informazioni invia una mail a alberto.scotti@studioubbialiscotti.it